
Farfalle primavera
- 380 g Farfalle di Gragnano IGP
- 40 g Parmigiano Reggiano in scaglie
- 4 Cucchiai olio EVO
- 300 g Piselli
- 250 g Prosciutto cotto a cubetti, preferibilmente senza polifosfati
- 2 Cipollotti
- 40 g Mais
- q.b. Basilico
- q.b. Sale
Procedimento
In una padella imbiondire leggermente la cipolla nell’olio. Aggiungere i piselli e lasciar cuocere a fiamma vivace per 15 minuti, aggiungendo un bicchiere colmo d’acqua calda. Regolare di sale e mettere da parte in una ciotola capiente. Quando i piselli saranno tiepidi, aggiungere i cubetti di prosciutto cotto, il mais e la pasta cotta al dente in abbondante acqua salata. Completare con olio, scaglie di parmigiano e mescolare bene. Servire subito decorando con una generosa manciata di foglie di basilico.
Valori nutrizionali
Questa ricetta estiva e colorata fornisce un pieno di energia e dà un buon apporto di vitamine e sali minerali utili a non disidratarsi nella stagione calda, e per questo è perfetto anche per una giornata in spiaggia. Il mais è particolarmente digeribile ed è ricco di fibre, per questo motivo è un alleato prezioso per stomaco ed intestino. I piselli, leggeri e digeribili, contengono vitamina C, vitamina E, zinco e polifenoli che contribuiscono a rafforzare le difese immunitarie. Il parmigiano, messo a scaglie sul piatto, apporta proteine e calcio necessari per rafforzare le ossa. Infine, il prosciutto ha buone quantità di sodio, potassio, ferro e fosforo e contiene una buona quantità di vitamine del gruppo B.
Ancora non ci sono recensioni.