
Frittata di Spaghetti al forno
- 380 g Spaghetti di Gragnano IGP
- 250 g Prosciutto cotto a cubetti (preferibilmente senza polifosfati)
- 40 g Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
- 4 Cucchiai olio EVO
- 300 g Pomodorini dei Monti Lattari
- 5 Uova
- q.b. Sale
Procedimento
Cuocere la pasta molto al dente in abbondante acqua salata, scolarla e metterla da parte. In una ciotola sbattere le uova, aggiungere il formaggio e il prosciutto e mescolare aggiungendo la pasta già cotta. Ungere leggermente d’olio un foglio di carta da forno e porlo sul fondo di una teglia. Versare la pasta condita e cuocere in forno preriscaldato a 180° finché non diventa dorato.
In una padella far rosolare leggermente l’aglio nell’olio ed eliminarlo. Versare il pomodoro e lasciar cuocere per 15 minuti a fiamma vivace, regolando di sale. Sfornare la frittata di pasta e tagliarla con un coppapasta. Decorare con un cucchiaio di pomodoro e servire.
Valori nutrizionali
In questo piatto gli Spaghetti, dato il formato lungo, vengono digeriti lentamente e per questo hanno un indice glicemico più basso rispetto ad altri formati; indice che si riduce ulteriormente con la cottura al dente. L’uovo apporta minerali ad azione antiossidante, oltre alla Vit B3 che migliora le funzioni del sistema nervoso. Il pomodoro è ricco di Vit E e contiene licopene, un potente antiossidante. Il prosciutto cotto, infine, fornisce vitamine e minerali come lo zinco, che aiuta la crescita e rende questo piatto ricco e nutriente, adatto a bambini ed adolescenti.
Ancora non ci sono recensioni.