I nostri progetti
Da sempre con i nostri partner ci impegniamo in progetti e attività volti a restituire valore alla comunità

Con Slow Food
Partecipiamo assiduamente agli eventi e iniziative Slow Food, tra cui
la raccolta alimentare in risposta all’emergenza da Covid-19,
il Salone del Gusto, Cheese e Slow Fish


Parabere Forum
Dal 2015 siamo sponsor di Parabere, un forum indipendente, internazionale e senza scopo di lucro che mostra le opinioni e le voci delle donne sulle principali questioni alimentari. L’impegno di Parabere è di migliorare il mondo della gastronomia, dell’alimentazione, della nutrizione e dell’agricoltura, coinvolgendo e valorizzando esponenti di genere femminile di vari settori, tra cui il mondo accademico e dell'imprenditoria. Condividendo l’esperienza e le competenze di donne di tutte le età e origini geografiche, il forum offre lo spazio per discussioni pratiche e innovative su come superare le attuali barriere e creare nuovi orizzonti e opportunità
Food for Soul
Food for Soul è un progetto culturale fondato dallo chef stellato Massimo Bottura e da Lara Gilmore per promuovere la consapevolezza sullo spreco alimentare e combattere la fame nel mondo. Dal 2015 supportiamo questo progetto con un sostegno economico e con donazione di prodotti per i Refettori, spazi dislocati nel mondo in cui dal lunedì al venerdì vengono preparati pasti gustosi e nutrienti per le persone meno abbienti. Inoltre, con un progetto speciale lanciato a ottobre 2021, una quota del ricavato della pasta venduta dal Pastificio verrà devoluta a Food for Soul


La Signora Tina
Dal 2012 sosteniamo la Signora Tina e la sua scuola di cucina partenopea, gratuita e senza frontiere, fornendo pasta e prodotti complementari. Ogni martedì, nei Quartieri Spagnoli di Napoli il negozio di frutta e verdura della Signora Tina e del marito Angelo si trasforma in una scuola di cucina, di ricamo e di cucito. I corsi sono frequentati soprattutto da giovani e bambini stranieri di differenti origini e fedi favorendo l’integrazione fra le comunità straniere e le storiche famiglie partenopee, donando il suo tempo, le sue energie e i suoi prodotti ortofrutticoli a coloro che assieme a lei si impegnano nel realizzare prelibate ricette della tradizione napoletana, nella religiosa osservanza dei rispettivi tabù alimentari. Un piatto di pasta, come sostiene Tina, accorcia le distanze fra le culture e mette tutti d’accordo!